Consigli

Mercato libero o maggior tutela?

In Italia il mercato dell’energia elettrica e del gas è cambiato completamente dal 1999, con l’introduzione del Decreto Bersani, che ha dato inizio alla liberalizzazione del mercato di energia. Il decreto stabilisce che qualsiasi società del settore può acquistare, produrre e vendere energia elettrica e gas in un regime di libera concorrenza.

Fino a quel momento l’energia elettrica era gestita in monopolio da un unico fornitore su tutto il territorio nazionale, quindi è stata indubbiamente una svolta che ha cambiato in meglio il mercato energetico.

Il passaggio di questa liberazione è stato graduale, e ha portato a due tipi di mercato. Uno il mercato libero dell’energia con le proposte dei nuovi fornitori e le rispettive concorrenze, l’altro la maggior Tutela con le tariffe decise dall’Autorità dell’energia.

Il mercato tutelato dell’energia, fornisce gas e luce a tutti quelli che ancora non hanno cercato un operatore del mercato libero. Possono essere clienti domestici, pubblici comuni e aziende con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuale che non supera i 10 milioni di euro.

Le tariffe del mercato tutelato sono quelle determinate dall’ARERA (autorità di regolazione per energia reti e ambiente) e il prezzo varia a seconda delle analisi trimestrali effettuate. I costi variano in base all’andamento del mercato, dalle oscillazioni del prezzo del petrolio, dall’andamento politico e da tanti altri fattori.

La fine del mercato tutelato

Il primo gennaio del 2023 sarà emesso il nuovo Decreto Milleproroghe, un decreto che riconosce e renderà definitiva la fine del mercato tutelato. In questo modo sarà obbligatorio per tutti scegliere un fornitore di luce e gas del mercato libero. Nonostante questo ti consigliamo di non attendere fino a quel momento, passa a Envisi, chiedi informazioni direttamente, un operatore è sempre a tua disposizione per una consulenza gratuita.

Cos’è il mercato libero?

La liberalizzazione del mercato dell’energia ci da quindi la possibilità di poter scegliere tra varie proposte, potendo valutare direttamente con il fornitore l’offerta più indicata a seconda delle proprie esigenze.

Grazie al mercato libero è possibile fissare il costo mensile con tariffe fisse e spendere sempre lo stesso, anche se il prezzo di luce e gas sale sul mercato. Per ulteriori informazioni su tariffe fisse e variabili leggi il nostro articolo.

Gli operatori del mercato libero però non sono totalmente liberi di fare quello che meglio credono, ognuno deve rispettare obbligatoriamente le normative imposte dall’autorità dell’energia elettrica, del gas e del sistema idrico. Questo per tutelare appunto i consumatori. I fornitori di energia quindi devono impegnarsi per gestire le vendite in modo tale che siano in linea con la concorrenza.

In pratica cosa cambia tra Mercato Libero e servizi di Maggior Tutela?

Se il servizio di maggior tutela offre tariffe legate all’andamento dei mercati di energia, sono soggette a revisioni trimestrali continue e quindi a continue variazioni del prezzo. Il mercato libero invece da la possibilità alle società commerciali di stabilire in modo autonomo i prezzi delle tariffe a discrezione dell’autorità dell’energia. Oggi il numero dei fornitori di luce e di gas, dà al cliente finale la possibilità di poter scegliere tra le soluzioni più convenienti in base alle loro esigenze. A differenza del mercato tutelato, il mercato libero offre al consumatore il potere di decidere se optare per una tariffa monoraria oppure bioraria a seconda delle personali abitudini di consumo. Con queste due opzioni è possibile fissare il prezzo per un periodo che generale non supera quasi mai i 12 mesi.

A conti fatti, le tariffe del mercato libero possono essere le più convenienti, proprio perché se si riesce a fissare per 12 mesi il prezzo della tariffa, in un periodo dove l’energia costa meno sul mercato, se un domani dovesse salire il consumatore spende sempre e comunque la stessa cifra.

Scegli Envisi come nuovo fornitore di gas e luce!

Se non sai quale fornitore scegliere passa a Envisi Energia! Lavoriamo per fornirti le migliori offerte sul mercato, ma anche per semplificarti la vita sulla gestione delle bollette.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *