Energia Green

Il futuro è verde con le energie rinnovabili

Il mondo è pieno di incertezze, in particolare per quanto riguarda le dinamiche del cambiamento climatico. Scoprire esattamente cosa succederà è un analisi complicata, ma non impossibile. Non possiamo vedere il futuro, ma possiamo prevenirlo analizzando il mondo politico e finanziario. Inoltre molti scienziati del clima, sostengono la teoria di un cambiamento estremo e dei rispettivi eventi meteorologici, e questo metterebbe ulteriormente alla prova le vulnerabilità del sistema.

Negli ultimi anni, la ricerca e lo sviluppo dell’energia verde è esplosa, producendo centinaia di nuove promettenti tecnologie in grado di ridurre la nostra dipendenza dal petrolio, carbone e gas naturale. L’energia verde proviene da fonti sostenibili come luce solare, vento, pioggia, maree, piante, alghe, calore geotermico e biomassa (leggi il nostro articolo per saperne di più: Energia Pulita: quali sono le fonti più diffuse?).

Queste risorse energetiche sono rinnovabili, il che significa che vengono ricavate naturalmente. Al contrario dei combustibili fossili invece, che sono risorse limitate e continuano a diminuire con l’uso.

Le fonti di energia rinnovabile hanno decisamente un impatto minore sull’ambiente rispetto ai combustibili fossili. I combustibili fossili producono i gas serra, che inquinano e contribuiscono al cambiamento climatico. Per ricavare i combustibili fossili, è necessaria l’estrazione tramite perforazione in profondità nella crosta terrestre e spesso queste vengono eseguite anche in luoghi importanti per l’ecosistema.

I progressi nelle tecnologie per le energie rinnovabili hanno abbassato il costo delle turbine eoliche, dei pannelli solari e di altre fonti di energia verde, permettendo cosi anche ai privati di produrla e utilizzarla per le proprie abitazioni.

Ma nonostante questo ottimismo per l’energia verde, molti investitori rimangono ancora cauti. Visto che l’intero pianeta sta diventando sempre più dipendente dall’elettricità, non esiste ancora la possibilità di fornire energia rinnovabile e soddisfare le esigenze di tutti nel mondo.

Tutti vogliamo l’energia pulita, ma l’affidabilità e la garanzia è quello che ci serve veramente. L’energia rinnovabile è ottima, ma potrebbe non essere in grado di competere con le fonti tradizionali.

Nei prossimi giorni le incertezze del mercato continueranno senza dubbio, ma le tendenze tecnologiche politiche e sociali, indicano condizioni sempre più favorevoli per accelerare la transizione energetica in quella sostenibile.

In conclusione

Il notevole interesse degli investitori, la competitività con le fonti energetiche tradizionali e le innovazioni tecnologiche, suggeriscono un mercato incentrato sull’energia pulita nei prossimi anni. I futuri sostegni finanziari del governo previsti per questo settore e le continue ricerche su nuovi metodi per ricavare energia pulita spingeranno sicuramente gli investitori a puntare sull’energia verde, cosi da sostenerla, vederla crescere e sviluppare tecnologie capaci di coprire le esigenze di tutto il mondo.

Se vuoi risparmiare sulla boletta di luce e gas, passa a Gruppo Visioli, chiedi per una consulenza gratuita, un operatore è sempre a tua disposizione.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *