L’energia verde è quel tipo di energia generata da risorse naturali, come la luce solare, l’acqua o il vento. Il punto di forza di queste risorse energetiche è che non danneggiano l’ambiente all’assenza di rilascio di gas serra nell’atmosfera.
Come funziona?
L’energia verde proviene spesso da tecnologie di energia rinnovabile come l’energia solare, l’energia eolica, l’energia geotermica, la biomassa e l’energia idroelettrica. Ognuna di queste tecnologie produce energia in modi diversi, prendendo energia dal sole con i pannelli fotovoltaici, utilizzando le turbine eoliche o tramite il flusso continuo d’acqua.

In pratica per essere considerata energia pulita, una risorsa non può produrre inquinamento, come si produce con i combustibili fossili. Ciò significa che non tutte le fonti utilizzate dall’industria delle energie rinnovabili sono verdi. Ad esempio, la produzione di energia che brucia materiale organico può essere rinnovabile, ma non è totalmente verde, a causa della CO2 prodotta dal processo di combustione stesso.
Le fonti di energia verde vengono solitamente reintegrate naturalmente, al contrario delle fonti di combustibili fossili come il gas naturale o il carbone, che possono richiedere milioni di anni per crearsi. Le fonti verdi spesso evitano anche operazioni di estrazione o perforazione che possono essere dannose per gli ecosistemi.