Consigli

Per quanto tempo devo conservare le bollette?

La bolletta è il documento con cui il fornitore addebita al cliente finale il costo dell’erogazione dell’energia elettrica e del gas.

Con le bollette i fornitori comunicano periodicamente quanto dobbiamo pagare per la fornitura, con indicata la scadenza entro cui pagare, prima che scattano gli interessi di mora.

La bolletta è di fatto l’unico documento che specifica il costo che il cliente finale deve pagare al fornitore e una volta pagata ci viene consegnata la ricevuta del pagamento. La ricevuta può essere il bollettino postale oppure un pdf in caso di pagamento online. Per questo è buona conservarle conservarle entrambe, sia la bolletta che la ricevuta, cosi se dovessero esserci problemi in futuro e il fornitore comunica per sbaglio che manca un pagamento è possibile dimostrare il contrario.

faldoni bollette

La prudenza non è mai troppa

Essere prudenti è sempre buona cosa, quindi conservare a lungo le bollette della luce e del gas è assolutamente consigliato. Molti non sanno però che dopo un periodo di tempo stabilito per legge, nessun rivenditore può rivalersi in alcun modo sul cliente. Cosi conservarle più del dovuto diventa un inutile spreco di spazio e fatica.

In poche parole se il fornitore dell’energia elettrica o del gas comunica in ritardo il mancato pagamento di una fattura al cliente, ossia non nei termini stabiliti dalla legge, non ha più il diritto di poter addebitare. Per essere sicuri vanno conservate per almeno 5 anni, dopo di che il fornitore non potrà più richiedere il pagamento di un arretrato. Se però ci sono dei difetti nei confronti dell’obbligatorietà di un comportamento da parte del gestore, come un ritardo nella fatturazione, allora il tempo entro cui il fornitore può chiedere prova del pagamento scende a 2 anni.

Inutile dire che se la bolletta viene gettata prima dei termini legali, in seguito a una richiesta da parte del fornitore di mancato pagamento, sarai obbligato a effettuarlo nuovamente. Cose che con Visitel non accadono, grazie alla professionalità dei nostri impiegati e operatori al servizio dei clienti.

Passa a Visitel Luce e Gas, contattaci per una consulenza gratuita, un operatore è sempre a tua disposizione.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter!

Una Risposta

  1. Fra un pò sarò costretta ad andare all’ikea per comprarmi un armadietto nuovo. Non ho più spazio nel cassettone del soggiorno tra bollette e ricevute. Guarda te se bisogna tenerle per cosi tanto tempo. Per legge farei scendere gli anni da 5 a 1 punto. Se il fornitore si sbaglia o si dimentica non è un mio problema. Scusate lo sfogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *